APP PER LA PROTEZIONE DELLE TRUFFE

Per proteggersi efficacemente dalle truffe telefoniche, è consigliabile adottare determinate misure preventive. Una prima azione può essere quella di installare un’applicazione sul proprio telefono cellulare per identificare i numeri telefonici in ingresso. È importante assicurarsi di scaricare solo applicazioni certificate per evitare il rischio di malware. Un malware è un software dannoso in grado di compromettere il sistema operativo del dispositivo e di rubare informazioni sensibili. Utilizzando servizi di riconoscimento dei numeri telefonici, è possibile sapere chi sta chiamando in anticipo e decidere se rispondere o meno, o prepararsi mentalmente a risposte che non implicano un “sì”. Questa è una strategia efficace per difendersi dalle truffe telefoniche. Ad esempio, in caso ti venga chiesto se sei una persona specifica, la risposta più sicura può essere semplicemente “Sì, sono io”. Se la domanda riguarda un presunto contratto di fornitura, rispondere con cautela utilizzando espressioni che non confermino o rivelino informazioni sensibili. Per proteggersi da smishing e vishing, è importante non cliccare su link sospetti ricevuti tramite SMS e non fornire mai le proprie credenziali in risposta a telefonate sospette, anche se sembrano provenire da istituti bancari. In caso di dubbi sulla legittimità di una comunicazione, è consigliabile contattare direttamente l’istituto bancario e richiedere chiarimenti sulla richiesta ricevuta.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2024 Atucons – Privacy Policy